La maggior parte dei nostri campeggi in riviera adriatica, sono situati nella zona di Cavallino-Treporti e Caorle, molto vicini a Venezia. Vi consigliamo vivamente di visitare questa città unica al mondo!
Cosa vedere in Riviera
Piazza San Marco, il ponte dei Sospiri, Murano, Burano, queste sono solo alcune tra le tante cose da visitare a Venezia. Mi raccomando, un giro in gondola è d’obbligo! Anche Rimini è famosa ed è sicuramente molto conosciuta tra i giovani. Se avete dei figli adolescenti, non vorranno perdersi i molti luoghi d’intrattenimento, le spiagge e i negozi che questa città offre. Ci sono anche molti spunti culturali sulla Riviera Adriatica e nella stessa Rimini. L’arco di Augusto per esempio che fu costruito nel I secolo a.C., o il Tempio Malatestiano datato XV secolo e l’Anfiteatro del II secolo. Che dire del cibo: la piadina romagnola è la più famosa d’Italia!
Campeggi sulla Riviera Adriatica
Chi ha già fatto l’esperienza di soggiornare in un campeggio in Riviera Adriatica, vi potrà confermare che l’atmosfera che si vive è sempre allegra e festosa! La Riviera Adriatica è da sempre la meta preferita per le vacanze di milioni di italiani. Come sapete l'Italia, qualsiasi parte sceglierete, è caratterizzata dal buon cibo! Non perdete l’occasione di assaggiare tutti i prodotti tipici della zona e di comprarne qualcuno da portare a casa!
Spiaggia dove praticare numerosi sport acquaticiCampeggio molto ombreggiatoBella piscina con scivoli...
Modifica gratuita(1)
fino a 14 g. prima dell'arrivo
Rimborso Covid garantito (2)
fino al inizio del soggiorno
Scopri
(1) E' possibile modificare gratuitamente la propria prenotazione una sola volta (poi con costi) fino a 14 giorni prima dell'inizio del soggiorno. L'eventuale differenza di prezzo verrà applicata al nuovo prezzo del soggiorno ma non è previsto alcun rimborso della differenza se il nuovo importo risulterà inferiore. Valido per tutte le prenotazioni effettuate entro il 31/01/2023.(2) Annullamento e/o modifica gratuita fino al giorno di inizio del soggiorno in caso di divieto emesso dalle autorità governative di viaggiare nell'area in cui si trova il campeggio o in caso di confinamento generale, impedendo ai clienti di raggiungere il luogo del soggiorno nelle date riservate. Si precisa che l’isolamento, anche obbligatorio, in caso di malattia di uno dei viaggiatori non è considerato causa di annullamento o modifica gratuita del soggiorno. Pertanto, è consigliabile stipulare un'assicurazione di annullamento.